Con l’arrivo dei moduli unici nazionali i cittadini e le imprese che vogliono avviare interventi edilizi, come i lavori di ristrutturazione della propria abitazione, avranno tempi e regole certi e una riduzione dei costi e degli adempimenti, con una modulistica più semplice e valida in tutta Italia.
Il portale del Governo Italia Semplice, dedicato all’agenda per la semplificazione 2015-2017, ha dedicato un approfondimento alla modulistica aggiornata, evidenziando i maggiori elementi di novità:
- non possono più essere richiesti dati e adempimenti che derivano da prassi amministrative, ma non sono espressamente previsti dalla legge
- nella modulistica commerciale il linguaggio è stato semplificato, utilizzando il più possibile termini di uso comune, più comprensibili per chi deve compilare e firmare le dichiarazioni
- sono state eliminate tutte le espressioni del tipo “ai sensi della legge” (i riferimenti normativi si trovano solo in nota o tra parentesi) ed è stato esplicitato il contenuto dei requisiti previsti dalla legge
La Regione Emilia-Romagna ha predisposto gli atti con cui fare propri i moduli necessari per presentare le domande, segnalazioni e comunicazioni relative all’edilizia e alle attività commerciali e assimilate.
La Giunta regionale ha approvato con la delibera 28 giugno n. 922 l’atto di coordinamento tecnico, che contiene, tra l’altro, l’aggiornamento della modulistica regionale.
La nuova modulistica recepisce le innovazioni introdotte dalla Legge regionale 23 giugno 2017 n. 12, pubblicata sul BURER n. 176 del 23 giugno 2017 e che è entrata in vigore il 1° luglio 2017.
E’ stata predisposta una nuova modulistica unificata in formato PDF compilabile.