L’edilizia eco sostenibile approda a Cesena con la costruzione della prima casa in legno del progetto Woodish. Sabato 18 novembre è stata presentata la prima abitazione in legno eco sostenibile interamente progettata e realizzata da Woodish, costruita nel quartiere San Cristoforo di Cesena. Woodish propone un nuovo concetto dell’abitare lo spazio contemporaneo, basato sui principi della bioedilizia.

casa in legno Woodish – fonte sito web Woodish
I due obiettivi del progetto Woodish sono chiari:
- valorizzare il territorio cesenate con nuove proposte abitative all’avanguardia sotto il profilo tecnologico ed eleganti sotto quello estetico;
- valorizzare un materiale antico e affascinante come il legno nel rispetto dell’ambiente e per migliorare la qualità della vita.
Abbiamo già parlato del trend positivo che sta conoscendo il mercato delle costruzioni in legno e il progetto Woodish risponde adeguatamente alle esigenze del mercato grazie agli indiscutibili vantaggi delle sue abitazioni:
- SICUREZZA: il legno è un materiale eccellente ed affidabile, adatto ad assorbire le sollecitazioni sismiche e più resistente al fuoco di acciaio e cemento armato;
- RISPARMIO: tempi di costruzione certi e rapidi (consegna in 180 giorni) grazie al pre-assemblaggio in laboratorio, risultati eccellenti in termini di risparmio energetico (fino al 70% dei valori di consumo delle abitazioni tradizionali) e ridottissimi costi di manutenzione nel tempo. Insomma, risparmio sia immediato che in prospettiva;
- COMFORT: le proprietà traspiranti del legno permettono di assorbire l’umidità in eccesso, rilasciandola in condizioni di secchezza. Senza contare la naturale attitudine di questo materiale all’isolamento acustico. Entrambi fattori che determinano un miglioramento della qualità della vita;
- ELEGANZA: La grande versatilità e modularità del legno permettono soluzioni estetiche personalizzate degli interni e delle finiture architettoniche, con la percezione esterna di case in muratura dal design contemporaneo;
- ECOSOSTENIBILITA’: il legno di Woodish è riciclabile, biodegradabile e proveniente da boschi a coltivazione sostenibile.
Il progetto Woodish è inoltre a filiera cortissima: materiali di base, progettazione, impiantistica, finiture e maestranze appartengono a importanti realtà imprenditoriali del territorio emiliano romagnolo.