forestazione urbana

Appello alla forestazione urbana in Italia

Le aree verdi in città e nelle aree metropolitane possono portare enormi vantaggi in termini di attenuazione delle emissioni in atmosfera. Le piante infatti, grazie alla loro funzione biologica, facilitano l’assorbimento della CO2 e la depurazione dell’aria dagli agenti inquinanti. Inoltre riducono il fenomeno tipicamente urbano dell’”isola di calore”e riqualificano l’ambiente urbano migliorandone la vivibilità.…

ricostruzione pesante sisma marche

Sisma Marche, ricostruzione pesante: fino al 31/12/2017 le domande di contributo

Gli interventi di ricostruzione pesante della Regione Marche, che riguardano il ripristino o la ricostruzione con miglioramento sismico di interi edifici gravemente danneggiati o distrutti dal sisma del 2016, sono regolati dall’Ordinanza del commissario straordinario n. 19/2017. Fino al 31 dicembre 2017 è possibile presentare le domande di finanziamento per ottenere il contributo totale per le spese di…

permesso costruire cantiere

Permesso di costruire: cos’è e perché va sempre esposto in cantiere

Secondo una recente sentenza della Corte di Cassazione, rif. n°48178/2017, in cantiere vi è sempre l’obbligo di affiggere tramite apposito cartello, i dati del permesso di costruire e gli autori dell’attività costruttiva. Anche se gli interventi specifici non sono stati ancora avviati ma sono iniziate solo le lavorazioni di edilizia libera, il cartello deve essere esposto in…