Klimahouse 2018, la fiera di riferimento sul risparmio energetico, sta per aprire i battenti. Dal 24 al 27 gennaio presso la Fiera di Bolzano le più importanti aziende impegnate nell’efficientamento energetico esporranno prodotti e servizi innovativi al pubblico dei progettisti, imprese ed enti locali. Klimahouse ha come principio ispiratore il Piano Clima Energia Alto-Adige 2050 che prevede l’ottimizzazione dell’efficienza energetica, con l’obiettivo di limitare il consumo per abitante in Alto Adige a meno di 2.500 Watt l’anno entro il 2020.
Perché visitare Klimahouse 2018?
Klimahouse è la fiera di riferimento in Italia nel settore della bioedilizia. I numeri dell’edizione 2017:
- 460 espositori e 100 aziende in lista di attesa
- 25.000 mq di area espositiva
- 170 giornalisti accreditati
- 900 partecipanti al Congresso internazionale organizzato in collaborazione con l’Agenzia CasaClima
- oltre 1.500 partecipanti ai forum tematici
- 330 partecipanti alle 14 visite guidate a edifici modello
- 100 consulenze private
- 37.500 visitatori
Formula vincente della manifestazione, il calibrato mix tra uno spazio espositivo, dedicato alle novità di prodotto proposte dalle aziende di settore selezionate da una giuria di qualità, e gli articolati programmi di eventi formativi e informativi, quali congressi e visite guidate messi a punto con partner di primo piano.
All’interno della manifestazione verrà dedicata ampia visibilità alle novità di prodotto delle aziende espositrici che hanno maggiormente dimostrato la capacità di innovare, rafforzare e migliorare il mercato dell’efficienza energetica e della sostenibilità in edilizia con il premio Klimahouse Trend 2018.
Uno spazio esclusivo anche per le startup italiane impegnate quotidianamente per la ricerca di soluzioni tecniche tese a migliorare l’efficienza energetica degli edifici: una giuria di 11 esperti ha selezionato 10 aziende per il Klimahouse Startup Award.
I settori espositivi di Klimahouse 2018
COSTRUZIONE DELL’EDIFICIO:
Case prefabbricate
Case prefabbricate, Elementi per Prefabbricati
Tecnica per finestre e vetro
Finestre termoisolanti
Porte e Portoni termoisolanti
Isolamento termico e acustico
Pavimenti
Pavimenti in tessuto, Pavimenti in legno, Pavimenti di sughero
Coperture e tetti
Risanamento
TECNOLOGIA EDIFICI:
Riscaldamento
Stufe, Caldaie a pellets, Geotermia, Riscaldamento a pavimento/soffitto/battiscopa/muro
Ventilazione, Raffredamento
Ventilazione controllata, impianti di condizionamento a risparmio energetico
Energie rinnovabili
Tecnologia Solare, impianti eolici
Sistemi di regolazione e misurazione
Klimahouse 2018: programma eventi
Corposo il programma degli eventi, articolato in CONVEGNI formativi per i progettisti, VISITE GUIDATE alla scoperta dei più tecnologici edifici dell’Alto Adige, EVENTI SPECIALI CON AZIENDE ESPOSITRICI, EVENTI DI CONSULENZA GRATUITA.
Di particolare interesse i 5 eventi organizzati da ANIT, Associazione Nazionale Isolamento Termico e Acustico presente in fiera con 3 corsi d’approfondimento operativo, 2 convegni divulgativi, oltre alla mostra espositiva di 882 mq dedicata alle eccellenze della tecnologia per l’isolamento termico e acustico degli edifici.
A questo link è possibile acquistare il biglietto online per l’ingresso all’area espositiva o per uno degli eventi e delle visite guidate in programma.
http://www.fierabolzano.it/klimahouse/ticket.htm