Tax Credit Alberghi è il credito d’imposta del 65% riconosciuto alle strutture turistiche, alberghiere, ricettive, per le spese sostenute dal 1° Gennaio 2017 al 31 Dicembre 2018 che riguardano diversi interventi di riqualificazione edilizia. Tra le opere che rientrano nel credito d’imposta: ristrutturazione edilizia, abbattimento delle barriere architettoniche, efficientamento energetico e acquisto mobili e attrezzature.
Tax Credit Alberghi: come funziona
Il Tax Credit Alberghi prevede un credito di imposta del 65% ripartito in 2 anni per un importo massimo di spesa di 200.000 euro per ciascuna impresa nel biennio di riferimento.
Gli interventi edilizi rientranti nell’agevolazione sono:
- ristrutturazione edilizia
- riqualificazione energetica
- abbattimento delle barriere architettoniche
- interventi antisismici
- acquisto di mobili e attrezzature
Le strutture ricettive che possono beneficiare del credito d’imposta devono esistere al 1° gennaio 2012. Le tipologie di strutture ammesse sono: alberghi con non meno di 7 camere per il pernottamento, agriturismi, dimore storiche e terme.
Tax Credit Alberghi: compilazione domande e invio
Il Ministero dei beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha comunicato scadenze e modalità per presentare la domanda relativamente alle spese sostenute nel 2017.
La presentazione dell’istanza: esclusivamente online tramite il Portale dei Procedimenti.
La compilazione: deve essere effettuata esclusivamente dalle ore 10:00 del 25 Gennaio – alle ore 16:00 del 19 febbraio 2018.
Click day: le domande si possono inviare esclusivamente dalle ore 10:00 del 26 Febbraio – alle ore 16:00 del 27 Febbraio 2018.
Informazioni
- Per problemi attinenti al procedimento è attiva la mail: taxcreditriqualificazione@beniculturali.it
- Per problemi riguardanti aspetti tecnici o informatici è attiva la mail: procedimenti@beniculturali.it