E’ finalmente giunta la fase conclusiva del Corso Alan Turing Tecnico Superiore per lo sviluppo di sistemi software ICT organizzato da FITSTIC, Fondazione Istituto Tecnico Superiore Tecnologie Industrie Creative. Giovedì 29 Marzo è in programma la presentazione dei project work da parte dei 5 team impegnati nella realizzazione di progetti tematici. Sia Group è orgogliosa di aver collaborato al progetto “Sia Parser, funzione di ricerca automatica”.
La fondazione FITSTIC organizza corsi biennali post-diploma professionalizzanti per formare tecnici superiori specializzati nei settori dell’Information Communication Technology. I corsi si rivolgono ad aspiranti tecnici che, al termine della formazione, sono destinati ad operare in aziende altamente specializzate del territorio dell’Emilia Romagna. Con la sua attività FITSTIC valorizza la cultura professionale, tecnica, tecnologica e scientifica, intercettando in modo tempestivo ed efficace le richieste di competenze provenienti dal sistema produttivo.
Nell’ambito del corso di Tecnico Superiore per lo sviluppo di sistemi software ICT Alan Turing con sede a Cesena, Sia Group ha prestato la propria collaborazione per uno dei 5 progetti conclusivi. Il progetto “Sia Parser, funzione di ricerca automatica” ha per obiettivo l’automatizzazione delle operazioni di ricerca ed estrazione di informazioni, inerenti le pratiche edilizie private, pubblicate negli Albi pretori online dei comuni italiani”.
Giovedi 29 Marzo presso CesenaLab si terranno le presentazioni dei lavori di project work.