Ogni giorno, si sente parlare, di siti web come un qualcosa di fondamentale per accrescere le proprie capacità online, creandosi una popolarità simile al concetto di ‘must’.
Per chi ancora avesse dubbi, possiamo riprendere i concetti primari e importanti, che identificano un sito web..
Innanzitutto, bisogna considerare il sito web come una vetrina in cui il proprietario decide lo stile, il linguaggio, il design, etc.. in cui, tramite esso, bisogna creare interesse nel trovare nuovi clienti e fidelizzare chi si ha già.
Quante volte avete cambiato pagina quando un sito era troppo lento o troppo lungo in fatto di contenuti(senza contare la bassa qualità di foto, etc..)?
Se si sta pensando di creare un sito web, blog,etc.. è giusto riflettere e porsi delle domande specifiche.. una su tutte..
E se capitasse al mio sito?
Oppure
Che Brand Identity voglio dare alla mia azienda?
(scopri il Brand Identity nel prossimo articolo)
Soluzioni a queste domande sono oramai a portata di tutti ..ma, in un momento così ‘pieno’ di soluzioni facili, come ci si deve comportare?
Il mio consiglio, è sempre quello di affidare il proprio sito web a un professionista.
Perchè?
“Io conosco un amico di mio cugino che è bravo con i computer e lo può fare lui”, questa è la classica frase che molte persone mi dicono quando si pensa alla creazione di un sito per ‘abbattere’ soprattutto i costi di produzione.
Non si nasconde che, un prezzo ‘fatto in famiglia’, è più allettante rispetto a quello che un’azienda di comunicazione, software, etc.. può richiedere al pubblico ma, se si pensa solo ad un fattore economico.. dove risiede la qualità?
Vi riporto un esempio semplice e che sta a cuore tutti..
Pensereste mai di far costruire la vostra casa da costruttori non esperti o inadatti?
Sembrerebbe un esempio non bilanciato ma, in verità, il vostro sito web è come ‘casa vostra’ perchè voi ‘invitate’ i clienti a comprare i vostri prodotti, credete nella vostra immagine e volete che il contenuto/messaggio sia chiaro, semplice e che possa ‘arrivare’ a più persone.
In più, non sarebbe male avere più amici rispetto al ‘vicino’ non proprio simpatico (alias competitor).
In un’azienda, dalla più piccola alla più grande, ci sono persone preparate e pronte a rispondere ad ogni esigenza di cui il cliente ne richiede l’aiuto e, soprattutto, attraverso strategie mirate, si avrà più possibilità di riuscita facendo si che ‘l’amico di mio cugino’ possa essere solo un aiuto nel cambiare il template.
Ogni azienda si basa sul concetto cardine di Reputazione che, per molti è sottovalutata, ma in un mondo fatto di business ed economia, è impossibile non puntare su un’immagine positiva.
Perchè senza reputazione, agli occhi del cliente, non c’è qualità e i guadagni diminuiranno fino a scomparire.
E’ giusto riflettere molto bene il rischio in atto visto che l’immagine di un’azienda può essere compromessa a ‘colpi di click’ al secondo e quando meno lo si aspetta.
Per aiutare e dar enfasi su quanto sia importante una Reputazione Positiva sul campo d’azione, vi riporterò una frase citata da
Francisco de Quevedo (scrittore e poeta spagnolo)
“Colui che perde la reputazione per gli affari, perde affari e reputazione”
Non convinti?
Ecco a voi i passaggi cardine quando si parla di reputazione e, il perchè, è così importante:
Pensateci e riflettete quando dovete decidere:
“Quale valore voglio trasmettere agli occhi di un papabile cliente?”
Un sitoweb ben strutturato è collegato all’immagine della tua azienda ed è giusto investire tempo, denaro e sogni nel crearlo.
Quante volte siete rimasti incantati davanti a un sito ben strutturato?
Essendo la tua vetrina diretta, è giusto pensare che prima di ‘metter mano’ e agire, bisogna avere un’idea su come si struttura un sito web, per poi metterlo in pratica.
Conosci gli step basilari per creare un tuo spazio sul web?
Ebbene segui questo grafico e non ti sbaglierai:
Ci avevate mai pensato?
Avere un logo accattivante e semplice ti identifica e fa capire chi sei.
Usare una scrittura semplice quando si pubblicano articoli è consigliato, a patto che, non si ha un sito predisposto ad un tema tecnico.
Essere liberi di navigare per, la tua vetrina, in modo facile e veloce con un’accessibilità immediata e lineare.
Il tuo sito deve essere lo specchio di te stesso e deve ‘far vivere’ al cliente, quell’esperienza positiva che contraddistinguerà il tuo servizio e la tua azienda.
Ogni volta che penserai a coltivare una nuova prospettiva digitale, e perchè finanziarla, ricorda che la domanda che bisogna porsi è:
Che cosa succede quando un utente vuole trovare la tua attività o il tuo sito web?
(scopri il ‘dominio’ e il www nel prossimo articolo)
Perchè il cliente deve scegliere la mia azienda, rispetto ad un mio concorrente?
Che esperienza voglio dare al mio compratore?
Una volta che avrai risposto, creando una lista personale dei tuoi obiettivi, ti renderai conto che tutto quello che vuoi (in termini di immagine, colore, contenuto, accessibilità ,etc..) è lì a portata di mano e può essere identificata attraverso un canale digitale.
Quindi, perchè non iniziare oggi?
https://www.siainfo.it/sia-comunica/