Nella nuova legge di Bilancio 2020 saranno esclusi i professionisti che percepiranno un reddito da lavoro dipendente superiore a 30mila euro
Nel 2020 è stata pubblicata la nuova Legge di Bilancio in cui sono stati introdotti nuovi requisiti per usufruire delle agevolazioni in caso di redditi non elevati.
La Partita Iva, avrà un regime pari al 15%
I professionisti con redditi fino a 65mila euro potranno usufruire del regime forfettario, che prevede una tassazione al 15%.
Per accedere al regime forfettario è necessario non superare i 65 mila euro di ricavi nell’anno precedente.
L’Agenzia delle Entrate ha specificato che per l’apertura delle nuove Partite Iva si potrà utilizzare il reddito presunto.
Questo significa che chi vuole iniziare un’attività indipendente può avvalersi della dichiarazione di inizio di attività, in cui si potrà presumere che non ci saranno ricavi compensi o superiori a 65mila euro.
Partite Iva: Chi è escluso dal regime forfetario?
Sarà escluso chi, parallelamente all’attività come libero professionista, percepisce un reddito da lavoro dipendente superiore a 30mila euro e chi nell’anno precedente ha sostenuto spese per superiori a 20mila euro.