Anche nelle Marche molte aziende utilizzano Edildati per trovare ogni giorno nuovi cantieri edili / nuovi contatti commerciali. Questo strumento innovativo da oltre 20 anni permette a molte attività edili di tutta Italia di conoscere facilmente e giornalmente COME, DOVE E QUANDO si costruisce o ristruttura nelle aree a loro interessate.
Il mondo edile è diventato sempre più competitivo, la concorrenza “non guarda in faccia a nessuno”, diventa quindi sempre più fondamentale conoscere, capire e affrontare prima degli altri il mercato dell’edilizia e i settori ad esso collegati.
Come trovare nuovi cantieri edili nelle Marche?
Nelle Marche, come in tutte le regioni d’Italia, rispondere a questa domanda è diventato molto più semplice e veloce per chi utilizza Edildati. Questo strumento infatti sta permettendo alle aziende edili di scaricare gli aggiornamenti sulle concessioni edilizie direttamente online senza doverle faticosamente cercare in cantieri, elenchi, pubblicazioni, ecc.
Tutti gli uffici comunali delle province di Ancona, Ascoli Piceno, Pesaro e Urbino, Fermo e Macerata rilasciano pubblicamente informazioni sui nuovi cantieri avviati nei propri comuni. Nel pieno rispetto delle leggi vigenti, Edildati le raccoglie OGNI GIORNO e le carica nella propria banca-dati online. Questo permette alle aziende marchigiane, che utilizzano questo strumento, di ottenere GIORNALMENTE le informazioni su tutti i lavori edili che saranno realizzati e conoscere i nomi delle imprese di costruzione, dei committenti e dei Tecnici Progettisti che hanno presentato/ricevuto:
SCIA (segnalazione Certificata d’Inizio Attività) CILA (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata) Permesso di Costruire, Autorizzazione paesaggistica, CQAP Commissione qualità architettonica e paesaggio, Svincolo/vincolo idrogeologico, Autorizzazione sismica, Piano particolareggiato, TU / SUAP / AU Titolo Unico, Valutazione preventiva.
Per quali settori dell’edilizia è vantaggioso Edildati?
Trovare ed ottenere ogni giorno in modo facile e sicuro informazioni sui nuovi cantieri edili. Per citarne alcuni: pavimenti, infissi, serramenti, automazioni, domotica, rivestimenti murali, tinteggiatura, piastrelle, impermeabilizzazione di tetti, terrazze, intonaci interni, pannelli solari, impianti fotovoltaici…
Quali informazioni si possono ottenere dalla banca-dati?
Le informazioni pubblicate sono molteplici e variano a seconda del comune che le pubblica: la descrizione dell’opera da realizzare, la località e l’indirizzo dell’immobile e/o Cantiere, Il nome, cognome, indirizzo e Telefono del proprietario o del Progettista, la Ragione Sociale, il Codice Fiscale e/o la Partita Iva, l’indirizzo e il telefono, l’email dell’impresa di costruzioni e la Mappa del cantiere.
Vuoi provare Edildati?
Prosegui alla pagina informativa e compila il modulo: il nostro team vi contatterà mostrandovi direttamente tutte le potenzialità di questo nuovo strumento di lavoro. SCOPRI DI PIÙ >