Edildati News è il canale più aggiornato per scoprire le ultime novità sul Mondo dell’Edilizia.
Si è tenuta il 30 settembre scorso la Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, quest’anno alla sua prima edizione. L’iniziativa è stata promossa da Fondazione Inarcassa, Consiglio nazionale degli Ingegneri e Consiglio nazionale degli Architetti con il supporto scientifico del Consiglio Superiore dei Lavori pubblici, Dipartimento della Protezione Civile, Conferenza dei Rettori Università Italiane e della Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica.
L’iniziativa, prima nel suo genere in Italia, è andata oltre la singola giornata e ha permesso di organizzare un programma di prevenzione attiva per tutto il mese di novembre: il progetto “Diamoci una scossa!” elegge novembre come il mese della prevenzione sismica.
Nel settore dell’edilizia non esiste cosa più difficile del generare clienti in maniera continuativa.
Se sei un imprenditore o un libero professionista che lavora in questo settore ti sarai posto spesso queste domande:
Come faccio a individuare nuovi clienti nel mio settore, in un periodo così complicato?
La risposta è molto semplice: occorrono informazioni strategiche da conoscere al momento giusto per poterle utilizzare ed integrare in un metodo di vendita ben pianificato.
Per generare lead qualificati la chiamata a freddo è una delle tecniche di vendita tradizionali più utilizzate che coinvolge persone che chiamano altre persone con cui non hanno relazione. Lasciamo stare i lati negativi, gli ostacoli che bisogna superare e le statistiche disarmanti per portare a casa una vendita, te le risparmiamo.
Per fortuna tra email e social media le cose da anni sono notevolmente cambiate e ora esistono delle concrete ed efficaci alternative per arrivare a generare lead qualificati.
CRM è l’acronimo di Customer Relationship Management ed è lo strumento che permette di gestire il patrimonio più importante di un’azienda, ovvero le informazioni sui propri clienti, fornitori e altri partner aziendali. Il CRM aiuta a costruire relazioni personalizzate e di lungo periodo con i propri clienti: non si può pretendere di aumentare le vendite se non si è a conoscenza del comportamento dei soggetti che ruotano attorno alla propria realtà.
Alcuni consigli su come motivare la forza vendita, per chi lavora nel mondo dell’edilizia è importante ogni giorno fornire ai propri commerciali delle nuove potenziali opportunità di vendita.
In vigore dal 29 maggio il decreto ministeriale per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati prevede una ripartizione in 4 anni dei 180 milioni disponibili per coprire il fabbisogno delle Regioni. Le risorse economiche arrivano dal Fondo Investimenti che rifinanzia dopo ben 15 anni la legge 13/1989 contenente Disposizioni per favorire il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati.
Sabato 3 maggio è arrivata a Rimini “La Sfida del Cubo di Ghiaccio: ripensare la casa per vivere meglio e…salvare il pianeta”, installazione che per 8 giorni avrà lo scopo di sensibilizzare i cittadini sulle conseguenze nefaste del surriscaldamento globale e sulla necessità di adottare nuovi accorgimenti costruttivi ispirati all’edilizia sostenibile.
Store Innovation Award 2018 è il concorso che premia l’eccellenza e l’innovazione nel settore della distribuzione edile in Italia. Giunto alla sua terza edizione, il premio è nato per attribuire un riconoscimento a chi è capace di distinguersi nel settore della distribuzione di materiali, sistemi, finiture, accessori e attrezzature per l’edilizia e l’architettura. Aperta la fase di autocandidatura che si concluderà il prossimo 15 maggio.
Stipulata la convenzione tra Sia Group e CNA Pesaro per offrire alle imprese associate agevolazioni economiche esclusive per usufruire di Edildati.
Grazie a Edildati, il nostro servizio digitale di informazione e aggiornamento sulle concessioni edilizie rilevate nel territorio di interesse, le aziende del settore edile potranno cogliere le opportunità offerte dal mercato locale della provincia di Pesaro Urbino e delle province limitrofe.
Speed Business Presentation, l’evento di networking di Rete Pmi Romagna, che si è svolto lo scorso 26 marzo a Cesena, è protagonista oggi di un redazionale pubblicato sul quotidiano Corriere Romagna. Tra le 9 aziende partecipanti anche Sia Group, con la presentazione di Edildati da parte della nostra responsabile marketing Fiammetta Giurato.