Edildati News è il canale più aggiornato per scoprire le ultime novità sul Mondo dell’Edilizia.
Il Bonus Verde da 600 milioni di euro è una delle novità più attese della Legge di Bilancio 2018. Il Bonus Verde prevede una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute per ristrutturare di giardini, terrazzi, coperture, entro un limite massimo di spesa di 5.000 euro per ogni unità immobiliare, da ripartirsi in 10 anni. Il nuovo…
Nell’era di internet, la concorrenza delle grandi catene di distribuzione e del canale di vendita e-commerce è diventata sempre più spietata. Gestire rivendite edili e showroom di arredo tradizionali, al giorno d’oggi, diventa una sfida ambiziosa per queste attività commerciali, destinate ogni giorno a seguire le trasformazioni delle modalità di acquisto. Per vincere questa sfida,…
Sul portale 4E Efficienza Energetica Edifici Esistenti l’Enea ha pubblicato informazioni e aggiornamenti su tutto ciò che c’è da sapere sull’efficienza energetica e il comfort termico delle nostre abitazioni. Tutti i cittadini sul Portale 4E di Enea possono consultare guide, buone pratiche e informazioni sugli incentivi per migliorare l’efficienza energetica e le prestazioni termiche degli edifici.…
Cersaie 2017, il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno, si è concluso a Bologna lo scorso 29 settembre. L’edizione 2017, grazie ad un incremento di pubblico del 4,7% rispetto all’edizione precedente, ha confermato l’evento come la manifestazione commerciale di riferimento per il mercato mondiale del settore ceramico e in generale delle superfici e rivestimenti. Cersaie 2017:…
E’ già funzionante il portale Enea dedicato all’invio dei dati relativi ai lavori condominiali che consentono le agevolazioni fiscali del 70% e 75%. Come stabilito anche dall’Agenzia delle Entrate, nel suo aggiornamento di settembre dedicato alle novità dell’Ecobonus, i lavori condominiali finalizzati al miglioramento dell’efficienza energetica godono di un incremento della detrazione fiscale Irpef. Detrazione 70% e 75%…
Lo scorso 12 settembre L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un aggiornamento della sua guida sulle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico. L’agevolazione fiscale, istituita con legge di bilancio 2017 consiste in detrazioni dall’Irpef (Imposta sul reddito delle persone fisiche) o dall’Ires (Imposta sul reddito delle società), nella misura del 65%. Viene concessa quando si eseguono interventi che aumentano…
Con lo scopo di promuovere l’adeguamento e il rinnovamento dell’edilizia sportiva le regioni Emilia Romagna e Marche hanno stanziato ingenti contributi per l’attuazione di interventi di riqualificazione degli impianti sportivi esistenti di proprietà pubblica. Lo scopo è quello di rendere fruibili per tutti i cittadini impianti sportivi efficienti secondo standard adeguati di sicurezza, risparmio energetico…
È stato pubblicato nei giorni scorsi il Rapporto Casa Italia sulla “Promozione della sicurezza dai Rischi naturali del Patrimonio abitativo”, con l’obiettivo di delineare un programma pluriennale di promozione della sicurezza a fronte di rischi di origine naturale (sisma, frane, alluvioni), dando priorità alla sicurezza delle abitazioni. A seguito degli eventi sismici del centro Italia…
E’ entrato in vigore lo scorso 22 agosto il D.P.R. 120/2017 che regolamenta la gestione e l’utilizzo di terre e rocce da scavo qualificate come sottoprodotti in tutti i cantieri, attraverso disposizioni comuni e norme specifiche che si differenziano a seconda della dimensione del cantiere. Il provvedimento si pone l’obiettivo di definire un quadro normativo…
Con l’arrivo dei moduli unici nazionali i cittadini e le imprese che vogliono avviare interventi edilizi, come i lavori di ristrutturazione della propria abitazione, avranno tempi e regole certi e una riduzione dei costi e degli adempimenti, con una modulistica più semplice e valida in tutta Italia. Il portale del Governo Italia Semplice, dedicato…