
Vuoi essere il primo a contattare nuovi clienti per aumentare velocemente il tuo business?
Con EDILDATI avrai un nuovo potente strumento di lavoro che ti aiuterà ogni giorno a conoscere, capire e affrontare il mercato dell’edilizia e i settori ad esso collegati.
Grazie al nostro nuovo sistema facile, veloce e digitalizzato, avrai la possibilità di conoscere COME, DOVE E QUANDO si costruisce o ristruttura nella tua area d’interesse.
Non aspettare che lo facciano i tuoi concorrenti!
La tempestività è la chiave del successo.
Cos’è Edildati?
Con la banca dati delle pratiche edilizie di Edildati scarichi ogni giorno le ultime concessioni edilizie direttamente online, e da qualsiasi dispositivo senza più cercare faticosamente in cantieri, elenchi, pubblicazioni, etc..
Ogni giorno potrai essere informato su tutti i lavori edili che saranno realizzati e conoscere i nomi delle imprese di costruzione, dei committenti e dei Tecnici Progettisti, che hanno presentato/ricevuto:
- SCIA (Segnalazione Certificata d’Inizio Attività)
- CILA (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata)
- Super SCIA (alternativa al permesso di costruire)
- Permesso di Costruire
- Autorizzazione paesaggistica
- Svincolo idrogeologico
- Autorizzazione sismica
Come funziona la banca dati di pratiche edilizie di Edildati?
Sei un artigiano, un rivenditore, un commerciale, un produttore o un professionista?
Edildati, grazie alla sua banca dati di pratiche edilizie, ti fornisce contatti sempre nuovi, aiutandoti ad accelerare il processo di vendita.
Numeri che parlano:
-
Da più di 20 anni sul mercato
-
Più di 900 aziende sono state supportate a sviluppare nuove opportunità di business
-
21.466 opportunità di business create solo nell’ultimo anno
(cantieri edili attivi in Emilia Romagna e Marche)
-
13.506 opportunità di business per chi lavora con il residenziale
Le informazioni provengono in tempo reale dai rilevamenti effettuati presso gli Uffici Comunali. Sono tratte da pubblici Registri e nel completo rispetto delle leggi vigenti.
Ogni giorno potrai scaricare direttamente dalla tua nuova web app, gli aggiornamenti sui lavori edili privati e pubblici che saranno realizzati nei comuni di tuo interesse.
Per ogni lavoro è fornita una scheda informativa con:
-
Descrizione dell’opera da realizzare
-
Località e Indirizzo dell’immobile e/o cantiere
-
Nome, Cognome, Codice Fiscale, Indirizzo e Telefono del Proprietario
-
Nome, Cognome, Codice Fiscale e/o Partita Iva, Indirizzo e Telefono, email del Progettista
-
Ragione Sociale, Codice Fiscale e/o Partita Iva, Indirizzo e Telefono, e-mail dell’ Impresa di costruzioni
-
Mappa del cantiere
Esempio di Scheda Informativa:
