Superbonus 110: le nuove riforme del Governo Draghi per evitare truffe in Edilizia

Il superbonus 110 ha portato numerosi vantaggi in termini economici ed edilizi, poiché ha dato la possibilità di eseguire numerosi lavori prima rimandati per costi eccessivamente onerosi, favorendo un lavoro più fluido per tutte le ditte del settore. Si è trattato di un’operazione apprezzata all’unanimità da quasi tutte le forze in gioco, a partire dai…

Bonus edilizi 2022: Perché imprese e professionisti vogliono salvare la cessione dei crediti multipla?

Con il Decreto a sostegni-Ter, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 27 Gennaio, lo Stato ha deciso di bloccare la successiva cessione del credito in ambito edilizio, previsto dai bonus edilizi del Decreto Rilancio, mentre l’unica cessione che, ancora per il momento, rimane in vigore sarà quella dello sconto in fattura. I primi effetti…

Crisi dei materiali per l'edilizia

Irreperibilità di materie prime e prezzi alle stelle: i problemi del Superbonus 110%

  Nel decreto di Bilancio del 2020 è stato introdotto il Super Bonus 110%, un incentivo messo a punto per stimolare alla ripartenza il settore edilizio e spingere l’Italia ad affrontare una tematica fondamentale come quella dell’efficienza energetica. Dalla sostituzione del vecchio impianto di riscaldamento all’isolamento termico di tetto e mura, fino all’istallazione di impianti…

bonus 110

Il Bonus 110% è un potenziale boomerang per chi ne fa richiesta?

  Il bonus 110%: un’arma a doppio taglio   Nel decreto di rilancio che interessa il nostro Paese sono state stabilite delle misure fondamentali che riguardano le detrazioni fiscali applicate ai lavori per migliorare l’efficientamento a livello energetico e sismico delle abitazioni e delle strutture. Si tratta del 110% per tutti quei lavori da fare…

Telemarketing efficace

Le persone giuste a gestire le cose giuste

Quanti affari sfumati perché c’era la persona sbagliata a gestire la negoziazione!  Lavorando con le imprese, gli agenti plurimandatari, commerciali e gli showroom di tutta Italia ci siamo resi conto di come tante volte si tenda a sottovalutare certe azioni commerciali. Durante una trattativa bisogna mettere in campo la più grande quantità di conoscenze ed…

ecobonus 110%, fotovoltaico, ristrutturazione,sismabonus 110%, detrazione fiscale, bonus ristrutturazione 2020, decreto rilancio 2020

Decreto rilancio 2020: Lavori Edili Gratis? Il rilancio del settore portante Italiano

Il nuovo Bonus Ristrutturazione 2020 aiuterà privati e imprese, grazie al credito d’imposta con valore di 110%. Ecco come funziona, quali sono i requisiti e l’elenco delle spese ammesse     FASE 2: L’Italia riparte dall’EDILIZIA In questa nuova Fase, il Governo risponde alla ripresa economica puntando tutto sull’Edilizia, il settore portante dell’Italia: “Il settore…

Quando è possibile usufruire dell’agevolazione “Prima Casa” ?

L’Agenzia delle Entrate spiega come si applica l’aliquota del 2%  su immobili in corso di costruzione   La Corte di cassazione ha ammesso l’applicabilità delle agevolazioni “prima casa” quando si decide un “acquisto di un immobile, al momento assoggettato ad uso diverso da quello abitativo, allo scopo di farne, da parte dell’acquirente, la propria abitazione”.…

Edilizia sociale : investiti 250 milioni di euro

  È ufficiale la ripartizione tra le Regioni finanziato dal  Mit. La Conferenza Unificata ha dato il via libera al decreto del Mit (http://www.mit.gov.it/normativa), creato su misura per l’edilizia residenziale sociale che ripartisce tra le Regioni 250 milioni di euro da destinare ad interventi di rigenerazione e riorganizzazione urbana . Il fondo monetario  proviene dalla Legge per l’edilizia residenziale…

Le Colonie Romagnole e la loro nuova Vita

La Regione Emilia-Romagna apre ai condhotel, portando, la formula americana che da anni spopola in territorio internazionale.   Riqualificazione, Fidelizzare una nuova clientela internazionale e diversificare l’offerta  sono le parole chiave di questo 2019. Cosa sono i Condhotel? I condhotel, o condo hotel, sono nuove strutture turistiche che abbinano le camere d’albergo a più ampi…

abbattimento barriere architettoniche

Abbattimento barriere architettoniche: pubblicato il decreto

In vigore dal 29 maggio il decreto ministeriale per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati prevede una ripartizione in 4 anni dei 180 milioni disponibili per coprire il fabbisogno delle Regioni. Le risorse economiche arrivano dal Fondo Investimenti che rifinanzia dopo ben 15 anni la legge 13/1989 contenente Disposizioni per favorire il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati.