L’evoluzione del Telemarketing in Edilizia

L’evoluzione del Telemarketing in Edilizia   Il settore dell’edilizia è in continua crescita. Con la giusta strategia puoi aumentare il tuo volume d’affari e avere sempre nuovi contratti, ma nel tuo piano d’azione non possono mancare le telefonate mirate, il telemarketing. Il telemarketing però non deve essere fatto senza criterio, grazie all’utilizzo di banche dati…

ecobonus 110%, fotovoltaico, ristrutturazione,sismabonus 110%, detrazione fiscale, bonus ristrutturazione 2020, decreto rilancio 2020

Decreto rilancio 2020: Lavori Edili Gratis? Il rilancio del settore portante Italiano

Il nuovo Bonus Ristrutturazione 2020 aiuterà privati e imprese, grazie al credito d’imposta con valore di 110%. Ecco come funziona, quali sono i requisiti e l’elenco delle spese ammesse     FASE 2: L’Italia riparte dall’EDILIZIA In questa nuova Fase, il Governo risponde alla ripresa economica puntando tutto sull’Edilizia, il settore portante dell’Italia: “Il settore…

Edildati Online

Edilizia: tutte le novità delle Milleproroghe

Protagonisti sono le verifiche sismiche,  l’adeguamento antincendio e per tutto il 2020, il  Bonus verde. Tempi più lunghi per accesso al Fondo progettazione.     Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è formalmente  in vigore, la Legge “Milleproroghe”. Al suo interno si trova il Bonus verde, prorogato per tutto il 2020, grazie al quale si potrà …

Le tendenze nel mondo dell’arredamento 2020

Se stai ristrutturando casa, sei un architetto o semplicemente un appassionato di design, scopriamo insieme quali saranno le nuove tendenze nel mondo dell’interior design in questo nuovo anno.     2020: l’anno delle sensazioni vivaci I trend vincenti per questo 2020 saranno diversi e potranno essere scelti su misura per ogni esigenza di gusto o praticità. Andiamo a…

Comuni: I Nuovi investimenti per l’ Efficienza energetica e lo Sviluppo sostenibile

I finanziamenti,  2,5 miliardi di euro, saranno prorogati fino al 2024 con inizio dei lavori entro il 15 settembre di ogni anno.       È  stata  completata la ripartizione tra i 7.904 Comuni italiani che riceveranno i 2,5 miliardi di euro,  per interventi di efficientamento energetico e sviluppo sostenibile. Il Ministero dell’interno ha pubblicato il DM…

ENERGIA SOSTENIBILE

Pubblicata la nuova legge a favore della sostenibilità ambientale

Da UNI e ITACA arrivano, in via ufficiale, nuove direttive    “Sostenibilità ambientale nelle costruzioni – Strumenti operativi per la valutazione della sostenibilità” sono le nuove parole affermate dall’agenzia ITACA, Istituto per l’Innovazione e la Trasparenza degli Appalti e Compatibilità Ambientale, in collaborazione con UNI, Ente Italiano di Normazione. “La prassi di riferimento (UNI/PdR 13:2019)-…

Edilizia sociale : investiti 250 milioni di euro

  È ufficiale la ripartizione tra le Regioni finanziato dal  Mit. La Conferenza Unificata ha dato il via libera al decreto del Mit (http://www.mit.gov.it/normativa), creato su misura per l’edilizia residenziale sociale che ripartisce tra le Regioni 250 milioni di euro da destinare ad interventi di rigenerazione e riorganizzazione urbana . Il fondo monetario  proviene dalla Legge per l’edilizia residenziale…

Le Colonie Romagnole e la loro nuova Vita

La Regione Emilia-Romagna apre ai condhotel, portando, la formula americana che da anni spopola in territorio internazionale.   Riqualificazione, Fidelizzare una nuova clientela internazionale e diversificare l’offerta  sono le parole chiave di questo 2019. Cosa sono i Condhotel? I condhotel, o condo hotel, sono nuove strutture turistiche che abbinano le camere d’albergo a più ampi…

la sfida del cubo di ghiaccio

La sfida del cubo di ghiaccio a Rimini per l’edilizia sostenibile

Sabato 3 maggio è arrivata a Rimini “La Sfida del Cubo di Ghiaccio: ripensare la casa per vivere meglio e…salvare il pianeta”, installazione che per 8 giorni avrà lo scopo di sensibilizzare i cittadini sulle conseguenze nefaste del surriscaldamento globale e sulla necessità di adottare nuovi accorgimenti costruttivi ispirati all’edilizia sostenibile.