Edilizia sociale : investiti 250 milioni di euro

  È ufficiale la ripartizione tra le Regioni finanziato dal  Mit. La Conferenza Unificata ha dato il via libera al decreto del Mit (http://www.mit.gov.it/normativa), creato su misura per l’edilizia residenziale sociale che ripartisce tra le Regioni 250 milioni di euro da destinare ad interventi di rigenerazione e riorganizzazione urbana . Il fondo monetario  proviene dalla Legge per l’edilizia residenziale…

abbattimento barriere architettoniche

Abbattimento barriere architettoniche: pubblicato il decreto

In vigore dal 29 maggio il decreto ministeriale per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati prevede una ripartizione in 4 anni dei 180 milioni disponibili per coprire il fabbisogno delle Regioni. Le risorse economiche arrivano dal Fondo Investimenti che rifinanzia dopo ben 15 anni la legge 13/1989 contenente Disposizioni per favorire il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati.

abbattimento barriere architettoniche

Abbattimento barriere architettoniche: nuovi fondi per le regioni

Parere positivo al rifinanziamento della legge 13/1989, “Disposizioni per favorire il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati”. In arrivo 180 milioni dal Governo che verranno ripartiti alle Regioni per finanziare le domande di contributo dei privati cittadini rimaste inevase a marzo 2017. Il Fondo Nazionale finanzierà gli interventi finalizzati ad abbattere tutti quegli ostacoli domestici presenti in appartamenti o spazi comuni dei palazzi (scale, gradini, rampe ripide, corridoi stretti) che limitano o impediscono l’autonomia dei disabili.