Quando è possibile usufruire dell’agevolazione “Prima Casa” ?

L’Agenzia delle Entrate spiega come si applica l’aliquota del 2%  su immobili in corso di costruzione   La Corte di cassazione ha ammesso l’applicabilità delle agevolazioni “prima casa” quando si decide un “acquisto di un immobile, al momento assoggettato ad uso diverso da quello abitativo, allo scopo di farne, da parte dell’acquirente, la propria abitazione”.…

Ecobonus e Sisma bonus

Come Richiedere l’Ecobonus e il Sismabonus

Cosa inserire quando bisogna riportare delle pratiche edilizie legate all’ecobonus e al sismabonus in caso di cambio d’uso?   Qual’è il significato di ‘parti comuni’ spiegate dall’agenzia delle entrate?   Scopriamo come l’Agenzia delle Entrate ha fornito un aiuto a tutti coloro che richiedono: interventi legati all’ecobonus e al sismabonus pubblicando la risposta 293/2019.   Come…

infografica bonus arredi 2018

Bonus arredi 2018: l’infografica dell’Agenzia delle Entrate

Il Bonus Arredi 2018 è l’agevolazione fiscale legata all’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici nuovi, destinati ad arredare immobili ristrutturati. Valida per tutto il 2018 grazie alla proroga inserita con la Legge di Bilancio 2018, permette la detrazione Irpef del 50% delle spese sostenute per un importo massimo di 10.000 euro in 10 anni. L’Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato un’infografica esplicativa che riassume i passaggi da seguire per beneficiare dell’agevolazione.

forestazione urbana

Appello alla forestazione urbana in Italia

Le aree verdi in città e nelle aree metropolitane possono portare enormi vantaggi in termini di attenuazione delle emissioni in atmosfera. Le piante infatti, grazie alla loro funzione biologica, facilitano l’assorbimento della CO2 e la depurazione dell’aria dagli agenti inquinanti. Inoltre riducono il fenomeno tipicamente urbano dell’”isola di calore”e riqualificano l’ambiente urbano migliorandone la vivibilità.…