Quando è possibile usufruire dell’agevolazione “Prima Casa” ?

L’Agenzia delle Entrate spiega come si applica l’aliquota del 2%  su immobili in corso di costruzione   La Corte di cassazione ha ammesso l’applicabilità delle agevolazioni “prima casa” quando si decide un “acquisto di un immobile, al momento assoggettato ad uso diverso da quello abitativo, allo scopo di farne, da parte dell’acquirente, la propria abitazione”.…

Audit 102

Audit 102: Attivo il nuovo portale per le imprese creato da ENEA

La documentazione relativa alle diagnosi energetiche dovrà essere inviata entro il 5 dicembre 2019. È attivo il nuovo portale Enea sviluppato per supportare le imprese che dovranno effettuare una propria diagnosi energetica sui propri impianti produttivi. Il nuovo portale  è stato ideato per tutte le aziende che , nel processo di inserimento dei rapporti di diagnosi e nella…

ENERGIA SOSTENIBILE

Pubblicata la nuova legge a favore della sostenibilità ambientale

Da UNI e ITACA arrivano, in via ufficiale, nuove direttive    “Sostenibilità ambientale nelle costruzioni – Strumenti operativi per la valutazione della sostenibilità” sono le nuove parole affermate dall’agenzia ITACA, Istituto per l’Innovazione e la Trasparenza degli Appalti e Compatibilità Ambientale, in collaborazione con UNI, Ente Italiano di Normazione. “La prassi di riferimento (UNI/PdR 13:2019)-…

Edilizia sociale : investiti 250 milioni di euro

  È ufficiale la ripartizione tra le Regioni finanziato dal  Mit. La Conferenza Unificata ha dato il via libera al decreto del Mit (http://www.mit.gov.it/normativa), creato su misura per l’edilizia residenziale sociale che ripartisce tra le Regioni 250 milioni di euro da destinare ad interventi di rigenerazione e riorganizzazione urbana . Il fondo monetario  proviene dalla Legge per l’edilizia residenziale…

la sfida del cubo di ghiaccio

La sfida del cubo di ghiaccio a Rimini per l’edilizia sostenibile

Sabato 3 maggio è arrivata a Rimini “La Sfida del Cubo di Ghiaccio: ripensare la casa per vivere meglio e…salvare il pianeta”, installazione che per 8 giorni avrà lo scopo di sensibilizzare i cittadini sulle conseguenze nefaste del surriscaldamento globale e sulla necessità di adottare nuovi accorgimenti costruttivi ispirati all’edilizia sostenibile.

Ecobonus 2018 Enea

Ecobonus 2018: operativo il portale Enea per le detrazioni fiscali

E’ online il sito Enea per l’invio delle pratiche relative agli interventi di riqualificazione energetica. Il pacchetto Ecobonus 2018 comprende una serie di benefici fiscali per favorire l’efficienza energetica degli edifici che vanno dal 50% all’85%. Sul portale Enea è possibile inviare la documentazione relativa agli interventi conclusi all’inizio del 2018: la dichiarazione telematica va inviata entro 90 giorni solari dalla fine dei lavori.

klimahouse 2018

Klimahouse 2018: le novità sul risparmio energetico

Klimahouse 2018, la fiera di riferimento sul risparmio energetico, sta per aprire i battenti. Dal 24 al 27 gennaio presso la Fiera di Bolzano le più importanti aziende impegnate nell’efficientamento energetico esporranno prodotti e servizi innovativi al pubblico dei progettisti, imprese ed enti locali. Klimahouse ha come principio ispiratore il Piano Clima Energia Alto-Adige 2050 che prevede l’ottimizzazione dell’efficienza energetica,…

efficienza energetica

Cosa sapere sull’efficienza energetica delle nostre abitazioni

Sul portale 4E Efficienza Energetica Edifici Esistenti l’Enea ha pubblicato informazioni e aggiornamenti su tutto ciò che c’è da sapere sull’efficienza energetica e il comfort termico delle nostre abitazioni. Tutti i cittadini sul Portale 4E di Enea possono consultare guide, buone pratiche e informazioni sugli incentivi per migliorare l’efficienza energetica e le prestazioni termiche degli edifici.…

condominio

Lavori condominiali e agevolazioni fiscali: operativo il portale Enea

E’ già funzionante il portale Enea dedicato all’invio dei dati relativi ai lavori condominiali che consentono le agevolazioni fiscali del 70% e 75%. Come stabilito anche dall’Agenzia delle Entrate, nel suo aggiornamento di settembre dedicato alle novità dell’Ecobonus, i lavori condominiali finalizzati al miglioramento dell’efficienza energetica godono di un incremento della detrazione fiscale Irpef. Detrazione 70% e 75%…

risparmio energetico

Risparmio energetico: l’Agenzia delle Entrate aggiorna la guida alle agevolazioni fiscali

Lo scorso 12 settembre L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un aggiornamento della sua guida sulle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico. L’agevolazione fiscale, istituita con legge di bilancio 2017 consiste in detrazioni dall’Irpef (Imposta sul reddito delle persone fisiche) o dall’Ires (Imposta sul reddito delle società), nella misura del 65%. Viene concessa quando si eseguono interventi che aumentano…